APPENDICE

NOBILE CASA BARATHEON

La più recente delle grandi Case dei Sette Regni, nata durante le guerre di Conquista. Si dice che il suo fondatore, Orys Baratheon, fosse un fratello bastardo di Aegon il Drago.

Orys fece una folgorante carriera militare diventando uno dei più validi comandanti di Aegon. Dopo avere sconfitto e ucciso in battaglia Argilac l’Arrogante, ultimo dei re di Capo Tempesta, Aegon lo ricompensò donandogli il castello che era stato di Argilac, oltre alle sue terre e a sua figlia. Orys prese la ragazza in sposa e adottò quindi il vessillo, le onorificenze e il motto della di lei discendenza.

Lo stemma dei Baratheon è il cervo incoronato, nero in campo oro. Il motto: “Nostra è la furia”.


RE ROBERT BARATHEON, primo del suo nome

Regina Cersei, della Casa Lannister, sua moglie


I loro figli:

Principe Joffrey, erede al Trono di Spade, tredici anni

Principessa Myrcella, nove anni

Principe Tommen, otto anni


I fratelli del re:

Stannis Baratheon, signore della Roccia del Drago

Lady Selyse, della Casa Florent, sua moglie

Shireen, loro figlia, dieci anni

Renly Baratheon, lord di Capo Tempesta


Il Concilio ristretto del re:

Gran maestro Pycelle, consigliere e guaritore

Lord Petyr Baelish, detto “Ditocorto”, maestro del conio

Lord Stannis Baratheon, comandante della flotta

Lord Renly Baratheon, esperto di legge

Ser Barristan Selmy, comandante della Guardia reale

Varys, eunuco, detto “Ragno tessitore”, capo dello spionaggio


La corte del re:

Ser Ilyn Payne, giustiziere reale, il boia

Sandor Clegane, detto “Mastino”, guardia del corpo del principe Joffrey

Janos Slynt, comandante della Guardia cittadina di Approdo del Re

Jalabhar Xho, principe esiliato delle isole dell’Estate

Ragazzo di luna, giullare

Lancel e Tyrek Lannister, scudieri del re, cugini della regina

Ser Aron Santagar, maestro d’armi


La Guardia reale:

Ser Barristan Selmy, lord comandante

Ser Jaime Lannister, detto “Sterminatore di re”

Ser Boros Blount

Ser Meryn Trant

Ser Arys Oakheart

Ser Preston Greenfield

Ser Mandon Moore


Case che hanno giurato fedeltà a Capo Tempesta:

Selmy, Wylde, Trant, Penrose, Errol, Estermont, Tarth, Swann, Caron, Dondarrion


Case che hanno giurato fedeltà alla Roccia del Drago:

Celtigar, Velaryon, Seaworth, Bar Emmon, Sunglass

NOBILE CASA STARK

Gli Stark traggono la loro origine da Brandon il Costruttore e dagli antichi re dell’Inverno. Per migliaia di anni dominarono da Grande Inverno quali re del Nord, finché Torrhen Stark, il Re-in-ginocchio, scelse di giurare fedeltà ad Aegon il Drago invece di affrontarlo in battaglia.

Il loro stemma è un meta-lupo grigio in campo bianco ghiaccio. Il loro motto: “L’inverno sta arrivando”.


EDDARD STARK, lord di Grande Inverno, protettore del Nord

Lady Catelyn, della Casa Tully, sua moglie


I loro figli:

Robb, erede di Grande Inverno, quindici anni

Sansa, figlia maggiore, dodici anni

Arya, figlia minore, dieci anni

Brandon, detto “Bran”, otto anni

Rickon, quattro anni


Il figlio bastardo di lord Eddard:

Jon Snow, quindici anni


Il protetto di lord Eddard:

Theon Greyjoy, erede delle isole di Ferro


I fratelli di lord Eddard:

Brandon, fratello maggiore, assassinato per ordine di Aerys II Targaryen

Lyanna, sorella minore, morta tra le montagne di Dorne

Benjen, fratello minore, confratello dei Guardiani della notte


La corte di Grande Inverno:

Maestro Luwin, consigliere e guaritore

Vayon Poole, attendente

Jeyne Poole, figlia di Vayon, migliore amica di Sansa

Jory Cassel, comandante della Guardia

Hallis Mollen, Desmond, Harwin figlio di Hullen, Jacks, Porther, Quent, Alyn, Tomard, Varly, Heward, Cayn, Wyl, guardie

Ser Rodrik Cassel, zio di Jory, maestro d’armi

Beth Cassel, figlia di ser Rodrik

Septa Mordane, governante delle figlie di lord Eddard

Septon Chayle, custode del sacrario e della biblioteca del castello

Hullen, mastro dei cavalli

Harwin, figlio di Hullen, guardia

Joseth, stalliere e addestratore di cavalli

Farlen, mastro del canile

Vecchia Nart, narratrice di leggende, un tempo balia

Hodor, pronipote della vecchia Nan, ragazzo di stalla dalla mente semplice

Gage, cuoco

Mikken, fabbro e armaiolo


I principali nobili alfieri di Casa Stark:

Ser Helman Tallhart

Rickard Karstark, lord di Karhold

Roose Bolton, lord di Forte Terrore

Jon Umber, chiamato ’’Grande Jon”

Galbart e Robett Glover

Wyman Manderly, lord di Porto Bianco

Maege Mormoni, lady dell’isola dell’Orso


Case che hanno giurato fedeltà a Grande Inverno:

Karstark, Umber, Flint, Mormont, Hornwood, Cervvyn, Reed, Manderly, Glover, Tallhart, Bolton

NOBILE CASA LANNISTER

Alti, attraenti e dai capelli biondi, i Lannister hanno il sangue degli avventurieri Andali e conquistarono un vasto regno tra le valli e le colline dell’Occidente. Attraverso la discendenza in linea femminile, si dichiarano progenie di Lann l’Astuto, il leggendario maestro d’inganni dell’Età degli eroi.

L’oro delle miniere di Castel Granito e della Zanna Dorata li ha resi la più ricca fra tutte le grandi casate dei Sette Regni.

Il loro stemma è un leone dorato in campo porpora. Il loro motto: “Udite il mio ruggito”.


TYWIN LANNISTER, lord di Castel Granito, protettore dell’Ovest, difensore di Lannisport

Lady Joanna, sua moglie e cugina, morta di parto


I loro figli:

Ser Jaime, chiamato “Sterminatore di re”, erede di Castel Granito, gemello di Cersei

Cersei, moglie di re Robert I Baratheon, regina dei Sette Regni, gemella di Jaime

Tyrion, chiamato “Folletto”, un nano


I fratelli e le sorelle di lord Tywin:

Ser Kevan, fratello maggiore

Doma, della Casa Swyft, sua moglie

Lancel, il loro figlio maggiore, scudiero del re

Willem e Martyn, i loro figli gemelli

Janei, la loro figlia in tenera età

Genna, sposa di ser Emmon Frey

Ser Cleos e ser Tion Frey, loro figli

Ser Tygett, morto di malattia

Darlessa, della Casa Marbrand, la sua vedova

Tyrek, il loro figlio, scudiero del re

Gerion, un altro loro figlio, scomparso in mare

Joy, figlia bastarda di Gerion, undici anni


I cugini di lord Tywin:

Ser Stafford Lannister, fratello della defunta lady Joanna

Cerenna e Myrielle, le sue figlie

Ser Daven Lannister, suo figlio


Il consigliere di lord Tywin:

Maestro Creylen, guaritore


I principali nobili alfieri di Casa Lannister

Lord Leo Lefford

Ser Addam Marbrand

Ser Gregor Clegane, detto “Montagna che cavalca”

Ser Harys Swyft, patrigno di ser Kevan

Lord Andros Brax

Ser Flement Brax, suo figlio

Ser Forley Prester

Ser Amory Lorch

Vargo Hoat, della città libera di Qohor, mercenario


Case che hanno giurato fedeltà a Castel Granito:

Payne, Swyft, Marbrand, Lydden, Banefort, Lefford, Crake-hall, Clegane, Serrett, Broom, Prester, Westerling

NOBILE CASA ARRYN

Gli Arryn discendono dai re delle Montagne e della Valle, una delle più antiche e più pure linee della nobiltà degli Andali.

Il loro stemma è il falcone che sormonta la luna, bianco in campo azzurro cielo. Il loro motto è: “In alto quanto l’onore”.


JON ARRYN, lord del Nido dell’Aquila, difensore della valle, protettore dell’Est, Primo Cavaliere del re, deceduto di recente

Lady Jeyne, della Casa Royce, sua prima moglie, morta di parto nel dare alla luce una figlia

Lady Rowena, sua cugina e seconda moglie, morta in un gelido inverno, senza figli

Lady Lysa, della Casa Tully, sua terza moglie e vedova, sorella di lady Catelyn Stark, della Casa Tully


Il figlio:

Robert, figlio di Jon e Lysa, un ragazzo di salute cagionevole di sette anni, lord del Nido dell’Aquila e difensore della valle


La corte del Nido dell’Aquila:

Maestro Colemon, consigliere e guaritore

Ser Vardis Egen, comandante della Guardia

Ser Brynden Tully, chiamato “Pesce nero”, cavaliere della Porta insanguinata, zio di lady Lysa

Lord Nestor Royce, alto attendente della valle

Ser Alabar Royce, suo figlio

Mya Storie, ragazza bastarda al servizio di lord Nestor

Lord Eon Hunter, pretendente di lady Lysa

Ser Lyn Corbray, pretendente di lady Lysa

Mychel Rediort, scudiero di ser Lyn

Lady Anna Waynwood, una vedova

Ser Morton Waynwood, figlio di lady Anna, pretendente di lady Lysa

Ser Donnei Waynwood, altro figlio di lady Anna

Mord, brutale carceriere


Case che hanno giurato fedeltà al Nido dell’Aquila:

Royce, Baelish, Egen, Waynwood, Hunter, Redfort, Corbray, Belmore, Melcolm, Hersy

NOBILE CASA TULLY

Per quanto signori da migliaia di anni di ricche terre e di un magnifico castello a Delta delle Acque, i Tully non hanno mai regnato come re.

Durante le guerre di Conquista, l’intera regione percorsa da molti fiumi apparteneva ad Harren il Nero, re delle isole di Ferro. Il nonno di Harren, re Hawrwin Manodura, aveva preso il Tridente ad Arrec, re di Capo Tempesta, i cui antenati, trecento anni prima, avevano conquistato tutta la regione fino all’Incollatura.

Tiranno vanesio e crudele, Harren il Nero era pochissimo amato dai sudditi, così molti dei lord dei fiumi lo abbandonarono per affiancare le armate di Aegon il Drago. Il primo a farlo fu Edmyn Tully di Delta delle Acque. Quando Harren e tutta la sua discendenza perirono nella caduta di Harrenhal, Aegon ricompensò la Casa Tully concedendo a lord Edmyn il dominio sulle terre del Tridente e imponendo agli altri lord di giurargli fedeltà.

Lo stemma dei Tully è una trota che salta, di colore argenteo in campo rosso e azzurro ondeggiante. Il loro motto è: “Famiglia, dovere, onore”.


HOSTER TULLY, lord di Delta delle Acque

Lady Minisa, della Casa Whent, sua moglie, morta di parto


I loro figli:

Catelyn, figlia maggiore, sposa di lord Eddard Stark

Lysa, figlia minore, sposa di lord Jon Arryn

Ser Edmure, erede di Delta delle Acque


Il fratello di lord Hoster:

Ser Brynden, chiamato “Pesce nero”


La corte di Delta delle Acque:

Maestro Vyman, consigliere e guaritore

Ser Desmond Grell, maestro d’armi

Ser Robin Ryger, comandante della Guardia

Utherydes Wayn, attendente


I principali nobili alfieri di Casa Tully

Jason Mallister, lord di Seagard

Patrek Mallister, suo figlio ed erede

Walder Frey, lord del Guado, con i suoi numerosi figli, nipoti e bastardi

Jonos Bracken, lord di Stone Hedge

Tytos Blackwood, lord di Raventree

Ser Raymun Darry

Ser Karyl Vance

Ser Marq Piper

Shella Whent, lady di Harrenhal

Ser Willis Wode, cavaliere al servizio di lady Shella


Case che hanno giurato fedeltà a Delta delle Acque:

Darry, Frey, Mallister, Bracken, Blackwood, Whent, Ryger, Piper, Vance

NOBILE CASA TYRELL

I Tyrell salirono al potere quali attendenti dei re dell’Altopiano, il cui dominio includeva le fertili pianure del Sud-Ovest, dalle paludi di Dorne e del fiume delle Rapide nere fino alle sponde del mare del Tramonto.

Per linea femminile, proclamano la loro discendenza da Garth Manoverde, giardiniere del re dei Primi Uomini, che portava in capo una corona fatta di viticci e di fiori e fu l’artefice della fertilità della terra.

Quando re Mern, ultimo dei re dell’Altopiano, perì nella battaglia del Campo di Fuoco, il suo attendente Harlen Tyrell offrì la resa di Alto Giardino ad Aegon Targaryen e gli giurò fedeltà. Ae-gon gli concesse quindi il castello e il dominio sull’Altopiano.

Lo stemma dei Tyrell è una rosa dorata in campo verde erba. Il loro motto è: “Crescere forti”.


MACE TYRELL, lord di Alto Giardino, protettore del Sud, difensore delle Terre Basse, gran maresciallo dell’Altopiano

Lady Alerie, della Casa Hightower di Vecchia Città, sua moglie


I loro figli:

Willas, figlio maggiore, erede di Alto Giardino,

Ser Garlan, chiamato “il Galante”, secondo figlio

Ser Loras, il “Cavaliere di fiori”, figlio più giovane

Margaery, figlia, quindici anni


La madre vedova di lord Mace:

Lady Olenna, della Casa Redwyne, chiamata “Regina di spine”


Le sorelle di lord Mace:

Mina, sposa a lord Paxter Redwyne

Janna, sposa a ser Jon Fossoway


Gli zii di lord Mace:

Garth, chiamato “il Grosso”, lord siniscalco di Alto Giardino

Garse e Garrett Howers, figli bastardi di Garth

Ser Moryn, lord comandante della Guardia cittadina di Vecchia Città

Maestro Gormon, un dotto della Cittadella


La corte di Alto Giardino:

Maestro Lomys, consigliere e guaritore

Igon Vyrwel, comandante della Guardiaù

Ser Vortimer Crane, maestro d’armi


I nobili alfieri di lord Mace:

Paxter Redwyne, lord di Arbor

Lady Mina, della Casa Tyrell, sua moglie

Ser Horas Redwyne, figlio di Paxter, definito ironicamente “ser Orrore”, gemello di Hobber

Ser Hobber Redwyne, figlio di Paxter, definito ironicamente “ser Fetore”, gemello di Horas

Desmera Redwyne, figlia di Paxter, sedici anni

Randyll Tarly, lord della collina del Corno

Samwell Tarly, suo figlio maggiore, dei Guardiani della notte

Dickon Tarly, suo figlio minore, erede della collina del Corno

Arwyn Oakheart, lady di Vecchia Quercia

Mathis Rowan, lord di Goldengrove

Leyton Hightower, Voce di Vecchia Città, lord del Porto

Ser Jon Fossoway


Case che hanno giurato fedeltà ad Alto Giardino:

Vyrwel, Florent, Oakheart, Hightower, Crane, Tarly, Rowan, Fossoway, Mullendore

NOBILE CASA GREYJOY

I Greyjoy di Pyke, nelle isole del Ferro, si proclamano discendenti di re Grey dell’Età degli eroi. La leggenda dice che re Grey dominò non soltanto sulle isole occidentali, ma anche sulla distesa del mare, e che per moglie aveva una sirena.

Per migliaia di anni, predatori provenienti dalle isole di Ferro — chiamati “uomini di ferro” dalle loro vittime — furono il terrore dei mari. Si spingevano per mare fino al porto di Ibben e alle isole dell’Estate. Erano assai orgogliosi della loro ferocia in combattimento e della loro sacra libertà.

Ciascuna isola di Ferro aveva un “re del sale” e un “re della roccia”. Il re di tutte le isole era scelto tra loro. Questa usanza continuò finché re Urron non rese ereditario il trono sterminando tutti gli altri concorrenti in occasione di un’assemblea per la scelta del nuovo re.

La discendenza di Urron si estinse migliaia di anni più tardi, nell’epoca in cui gli Andali conquistarono le isole di Ferro. Come tutti gli altri ex dominatori dell’arcipelago, anche i Greyjoy si unirono in matrimonio con i conquistatori.

I re del Ferro estesero il loro dominio ben al di là delle isole stesse, erodendo regni sul continente col ferro e col fuoco. Re Qhored affermava il vero quando si vantava che i suoi ordini venivano ubbiditi “dovunque un uomo sente odore di acqua salata o il rombo delle onde”.

Nei secoli successivi, però, i discendenti di Qhored persero Arbor, Vecchia Città, l’isola dell’Orso e gran parte della costa occidentale. Per contro, allo scoppio delle guerre di Conquista, re Harren il Nero continuava a dominare su tutte le terre tra le montagne, dall’Incollatura al fiume delle Rapide nere.

Quando Harren e i suoi figli perirono nella caduta di Harrenhal, Aegon Targaryen concesse le terre fluviali alla Casa Tully e permise ai lord delle isole di Ferro sopravvissuti di ritornare alle loro antiche usanze scegliendo tra loro il re di tutte le isole. La loro scelta cadde su lord Vickon Greyjoy di Pyke.

Lo stemma dei Greyjoy è una piovra dorata in campo nero. Il loro motto è: “Noi non sappiamo tessere”.


BALON GREYJOY, lord delle isole di Ferro, re del sale e della roccia, Figlio del vento di mare, lord possessore di Pyke

Lady Alannys, della Casa Harlaw, sua moglie


I loro figli:

Rodrik, figlio maggiore, ucciso a Seagard durante la ribellione di Greyjoy

Maron, secondogenito, ucciso sulle mura di Pyke durante la ribellione di Greyjoy

Asha, figlia, comandante del vascello Vento nero

Theon, unico figlio maschio superstite, erede di Pyke, protetto di lord Eddard Stark


I fratelli di lord Balon

Euron, chiamato “Occhio di corvo”, comandante del vascello Silenzio, fuorilegge, pirata e predone

Vìctarion, lord comandante della flotta del Ferro

Aeron, chiamato “Capelli umidi”, prete del culto del dio Abissale


Case che hanno giurato fedeltà a Pyke:

Harlaw, Stonehouse, Merlyn, Sunderly, Botley, Tawney, Wynch, Goodbrother

NOBILE CASA MARTELL

Nymeria, regina guerriera della Rhoyne, portò le sue diecimila navi ad approdare a Dorne, il più meridionale dei Sette Regni, e prese lord Mors Martell come proprio sposo. Fu con l’aiuto di lei che Mors spazzò via tutti gli altri rivali per il dominio di Dorne.

L’influenza rhoyniana rimane però forte. Per questo i dominatori di Dorne si definiscono “principi” e non “re”. Secondo la legge di Dorne, terre e titoli passano all’erede primogenito, sia esso maschio o femmina.

Caso unico nei Sette Regni, Dorne non venne mai conquistata, neppure da Aegon il Drago. Non divenne parte del reame allargato fino a duecento anni dopo le guerre di Conquista, e tale annessione avvenne attraverso un matrimonio e un trattato, non con il ferro e il fuoco.

Sposando la principessa Myriah della Casa Martell, e dando la propria sorella in sposa al principe regnante di Dorne, il pacifico re Daeron II Targaryen trionfò dove tutti i re guerrieri prima di lui avevano fallito.

Lo stemma dei Martell è un sole rosso perforato da un giavellotto. Il loro motto è: “Mai inchinati, mai piegati, mai spezzati”.


DORAN NYMERIOS MARTELL, lord di Lancia del Sole, principe di Dorne

Mellario, sua moglie, della città libera di Norvos


I loro figli:

Principessa Arianne, figlia maggiore, erede di Lancia del Sole

Principe Quentyn, figlio maggiore

Principe Trystane, figlio minore


I fratelli e le sorelle di lord Doran:

Principessa Elia, sorella, sposa del principe Rhaegar Targaryen, uccisa durante il saccheggio di Approdo del Re con i figli, la principessa Rhaenys e il principe Aegon

Principe Oberyn, fratello, detto “Vipera rossa”


La corte di Dorne:

Areo Hotah, della città libera di Norvos, comandante della Guardia

Maestro Caleotte, consigliere e guaritore


Il nobile alfiere di lord Doran:

Edric Dayne, lord di Stelle al Tramonto


Case che hanno giurato fedeltà a Dorne:

Jordayne, Santagar, Allyrion, Toland, Yronwood, Wyl, Fowler, Dayne

L’antica dinastìa NOBILE CASA TARGARYEN

I Targaryen sono il sangue del drago, discendenti dai supremi lord dell’antica fortezza di Valyxia, il loro retaggio proclamato dalla loro prodigiosa (ma alcuni la ritengono inumana) bellezza: occhi color indaco o violetti, capelli biondo argento o platino.

Gli antenati di Aegon il Drago sfuggirono al Disastro di Valyria, al caos e al massacro che ne seguirono, e ripararono alla Roccia del Drago, un’isola pietrosa nel mare Stretto. Fu da là che Aegon e le sue sorelle, Visenya e Khaenys, partirono alla conquista dei Sette Regni.

Per preservare puro il sangue reale, la Casa Targaryen ha spesso seguito l’usanza valyriana del matrimonio tra fratello e sorella. Aegon stesso prese in moglie entrambe le sue sorelle, le quali gli diedero ciascuna un figlio.

Lo stemma dei Targaryen è un drago con tre teste, rosso su sfondo nero, ciascuna testa simboleggiante Aegon e le sue sorelle. Il loro motto: “Fuoco e sangue”.


LA DISCENDENZA TARGARYEN
a partire dall’anno dell’approdo di Aegon I

1–37 Aegon I: il Conquistatore, il Drago

37–42 Aenys I: figlio di Aegon e Rhaenys

42–48 Maegor I: il Crudele, figlio di Aegon e Rhaenys

48–103 Jaehaerys I: il Vecchio re, il Conciliatore, figlio di Aenys

103–129 Viserys I: nipote di Jaehaerys

129–131 Aegon II: primogenito di Viserys I [L’ascesa al trono dì Aegon II venne contestata dalla sorella Rhaenyra, di un anno maggiore di lui; entrambi perirono nella guerra fratricida che seguì, chiamata dai cantastorie Danza dei draghi.]

131–157 Aegon III: Veleno di drago, figlio di Rhaenyra [L’ultimo dei draghi dei Targaryen morì nel corso del regno di Aegon III.]

157–161 Daeron I: Giovane drago, il re Ragazzo, figlio maggiore di Aegon III [Daeron conquistò Dorne, ma non fu in grado di tenerla e morì in giovane età.]

161–171 Baelor I: l’Amato, il Benedetto, septon e re, secondogenito di Aegon III

171–172 Viserys II: quarto figlio di Aegon III

172–184 Aegon IV: il Mediocre, primogenito di Viserys II [Suo fratello minore, principe Aemon, Cavaliere del drago, fu il campione e alcuni dicono anche l’amante della regina Naerys.]

184–209 Daeron II: figlio della regina Naerys, padre incerto: Aegon IV o suo fratello Aemon [Fu Daeron II ad annettere Dorne al reame sposando la principessa Myriah.]

209–221 Aerys I: secondogenito di Daeron II

221–233 Maekar I: quartogenito di Daeron II

233–259 Aegon V: l’Improbabile, quartogenito di Maekar I

259–262 Jaehaerys II: secondogenito di Aegon V

262–283 Aerys II: il re Folle, unico figlio di Jaehaerys II


Con Aerys II, detronizzato e ucciso, e con la morte del suo erede diretto, Rhaegar Targaryen, per mano di Robert Baratheon sul Tridente, termina la discendenza dei re del Drago.


GLI ULTIMI TARGARYEN

RE AERYS TARGARYEN, secondo del suo nome, ucciso da Jaime Lannister, lo Sterminatore di re, durante il saccheggio di Approdo del Re

Regina Rhaella, sua sorella e moglie, morta di parto sull’isola della Roccia del Drago


I loro figli:

Principe Rhaegar, erede al Trono di Spade, ucciso da Robert Baratheon nella battaglia del Tridente

Principessa Elia, sua moglie, della Casa Martell, uccisa durante il saccheggio di Approdo del Re

Principessa Rhaenys, figlia di Rhaegar ed Elia, una bambina, uccisa durante il saccheggio di Approdo del Re

Principe Aegon, figlio di Rhaegar ed Elia, un infante, ucciso durante il saccheggio di Approdo del Re

Principe Viserys, si fa chiamare Viserys III, lord dei Sette Regni; è chiamato il “re Mendicante”

Principessa Daenerys, chiamata Daenerys “Nata dalla tempesta”, una fanciulla di quattordici anni

Загрузка...