EDDARD

Un fiume in piena fatto d’oro, argento e acciaio si riversò attraverso il portale del castello, trecento uomini a cavallo in una tonante colonna, cavalieri e alfieri, vassalli e soldati di ventura. Sopra di loro, nell’aria fredda, sventolavano vessilli dai colori azzurri e dorati: il cervo incoronato, emblema della Casa Baratheon, campeggiava su di essi.

Eddard Stark conosceva quasi tutti quei cavalieri. Ecco ser Jaime Lannister, capelli biondi scintillanti come oro lavorato. Ecco Sandor Clegane, con il volto sfigurato da una spaventosa ustione. Il giovane alto accanto a lui non poteva essere altri che il principe ereditario. E il piccolo uomo deforme dietro tutti loro era di certo Tyrion Lannister, il Folletto.

Eppure, l’uomo gigantesco che cavalcava in testa alla colonna, affiancato da due cavalieri con le cappe bianche della Guardia reale, a Ned sembrò uno sconosciuto. O almeno tale gli parve finché non smontò di sella per chiuderlo in un abbraccio da spezzare le ossa.

«Ned! Non vedevo l’ora di godermelo, questo tuo dannato ceffo congelato!» Il re lo studiò da capo a piedi e scoppiò in una risata. «E non sei cambiato affatto.»

Eddard Stark avrebbe voluto poter dire lo stesso. Quindici anni prima, quando avevano combattuto fianco a fianco alla conquista del trono, il signore di Capo Tempesta era il sogno di qualsiasi principessa: giovane, aitante, accuratamente rasato, dal suo metro e novanta di muscoli ben scolpiti torreggiava sulla maggior parte degli uomini del suo esercito. Quando indossava l’elmo munito di corna di cervo della sua nobile Casa, diventava un vero e proprio gigante. Anche la sua forza era quella di un gigante: la sua arma da combattimento era una monumentale mazza ferrata che Ned riusciva a sollevare a stento. In quei giorni, l’odore del cuoio e del sangue permeava lord Robert Baratheon come un profumo.

Adesso, era vero profumo quello che emanava da lui, e il suo ventre sfidava la sua statura. Erano passati nove anni dalla rivolta di Balon Greyjoy, quando i vessilli del cervo e del meta-lupo si erano nuovamente uniti per porre fine agli oltraggi dell’uomo che aveva voluto autoproclamarsi re delle isole di Ferro. Nove anni dalla notte in cui erano rimasti fianco a fianco nella fortezza conquistata di Greyjoy. Era stata quella l’ultima volta che Ned aveva visto il re. Eddard aveva preso Theon, il primogenito del ribelle, come suo ostaggio e protetto, ed era ritornato a Grande Inverno.

Da allora Robert aveva messo su almeno cinquanta chili. Una fisarmonica di menti tutt’altro che regale era nascosta a stento da un’imponente barba nera, dura come metallo, ma nulla avrebbe potuto nascondere il ventre prominente e le scure borse sotto gli occhi.

In ogni caso Robert era il suo re, adesso, non più soltanto suo amico. E da re Ned l’avrebbe trattato.

«Maestà» si limitò a dire «Grande Inverno ti appartiene.»

Gli altri cavalieri stavano smontando e gli stallieri venivano a occuparsi dei loro animali. Cersei Lannister, la regina, moglie di Robert, entrò nel castello a piedi, accompagnata dai figli più piccoli. Fu costretta a farlo perché il carro sul quale era arrivata la famiglia reale — un mastodonte a due piani tirato da quaranta cavalli massicci, fatto di quercia rinforzata d’acciaio — era troppo largo per poter passare dal portale. Ned s’inchinò nella neve per baciare l’anello della regina mentre Robert abbracciava Catelyn con il calore che si ha verso una sorella che non si vede da molto tempo. Poi i bambini di entrambe le famiglie vennero presentati gli uni agli altri e quindi reciprocamente approvati come voleva l’etichetta.

Completato il protocollo, Robert non volle perdere altro tempo. «Conducimi alla cripta, Eddard» disse. «Voglio presentare i miei rispetti.»

Ned apprezzò il gesto e si fece portare una lanterna. Dopo tanto tempo, Robert continuava a ricordarsi di lei. Tra loro non furono necessarie altre parole, ma la regina cominciò a protestare. Erano in viaggio dall’alba, erano stanchi, infreddoliti e affamati, non sarebbe stato male darsi per prima cosa una rinfrescata. I defunti potevano aspettare, per cui… Non disse altro. Robert la folgorò con un’occhiata e il suo fratello gemello Jaime la prese per un braccio e la portò via.


Scesero assieme nel sepolcro di Grande Inverno, Eddard e questo re che stentava a riconoscere. I gradini di pietra della scala a spirale erano stretti. Ned andò giù per primo, reggendo la lanterna.

«Cominciavo a pensare che non ci saremmo mai arrivati, a Grande Inverno» si lamentò Robert durante la discesa. «Giù nel Sud, a sentire come la gente parla dei miei Sette Regni, uno finisce con il dimenticare che la tua parte è grande quanto le altre sei messe assieme.»

«Confido comunque che il viaggio sia stato di tuo gradimento, maestà.»

«E come no» sbuffò Robert. «Paludi, foreste e pianure. E che ci fosse una locanda decente a nord dell’Incollatura. Mai vista tanta terra vuota. Ma dov’è la tua gente, Ned?»

«Probabilmente sono troppo timidi per farsi vedere.» Ned continuò a scendere, respirando l’alito gelido che saliva dalle viscere della terra. «I re sono una visione rara qui nel Nord.»

«Io dico che si sono nascosti sotto la neve.» Robert si puntellò con una mano contro le pietre della parete curva. «Sotto la neve, Ned! Ti rendi conto?»

«Nevicate di fine estate non sono nulla d’insolito. Spero che non ti abbiano creato problemi. Dovrebbero essere comunque state lievi.»

«Che se le portino gli Estranei alla dannazione, le tue nevicate lievi!» imprecò Robert. «Mi viene freddo solo a pensare che cosa dev’essere questo posto durante l’inverno.»

«L’inverno è duro» ammise Ned. «Ma gli Stark lo affronteranno. Come io affrontiamo da sempre.»

«Ned, devi venire al Sud. Devi goderti un’ultima boccata d’estate prima che se ne vada. Ad Alto Giardino ci sono campi di rose in fiore che si stendono fino all’orizzonte e oltre. La frutta è talmente matura che ti si scioglie in bocca: meloni, pesche, prugne… Non esiste roba più dolce. Sentirai, te ne ho portate un po’. Perfino a Capo Tempesta, con quel vento che soffia dalla baia, fa talmente caldo da riuscire a muoversi a stento. E dovresti vedere le città! Fiori da tutte le parti, mercati stracolmi di cibo, i vini dell’estate così a buon prezzo e così buoni che ti sbronzi solamente a respirarli. Tutti quanti sono grassi, ubriachi e ricchi.» Robert rise e si diede una sonora pacca sulla pancia. «Per non parlare delle ragazze, Ned!» Ci fu un lampo negli occhi del re. «Quando fa caldo, le donne perdono tutto il loro pudore, te lo dico io! Si mettono a nuotare nude nel fiume, perfino sotto le mura della Fortezza Rossa. In strada fa troppo caldo per mettersi lana o pellicce, così se ne vanno in giro con certe gonne corte, di seta se hanno soldi, di cotone se non ne hanno. Ma non fa nessuna differenza quando sudano e la stoffa gli si appiccica alla pelle: è come se addosso non portassero niente.»

Robert Baratheon rise di nuovo. Era sempre stato un uomo di colossali appetiti, pronto a immergersi nei piaceri della vita. Una cosa che nessuno avrebbe mai potuto dire di Eddard Stark. Al tempo stesso, per quegli appetiti, per quei piaceri, il re stava pagando un duro prezzo: aveva il fiato grosso quando arrivarono alla base della scala e alla luce della lanterna il suo volto era congestionato.

«Maestà» disse Ned rispettosamente. Con un ampio movimento circolare, proiettò la luce della lanterna nell’oscurità che invadeva il sepolcro. Ombre si spostarono e si riaddensarono, luci purpuree scivolarono sulle pietre del pavimento definendo una lunga, doppia teoria di pilastri di granito che veniva progressivamente inghiottita dalle tenebre. I morti erano immobili sui troni di pietra addossati alle pareti fra i pilastri, la schiena appoggiata alla tomba che conteneva i loro resti. «Lei è verso il fondo» riprese Eddard. «Vicino al lord mio padre e a Brandon.»

Avanzò per primo tra i pilastri. Robert lo seguì in silenzio, rabbrividendo nel gelo del sottosuolo. Il gelo dominava, là sotto. I loro passi risuonavano contro le pietre del pavimento, rimbalzavano sulla volta del sepolcro che ospitava i defunti della Casa Stark. Ai piedi dei signori di Grande Inverno stavano accucciati grossi meta-lupi; i volti scolpiti nelle pietre che sigillavano le tombe li osservarono passare con occhi privi di luce che scrutavano in eterne tenebre. Nell’alone luminoso in movimento, quelle figure di granito parevano agitarsi sui loro scranni, protendersi verso i vivi.

Secondo l’antica tradizione, una spada lunga di ferro era posata di traverso sulle ginocchia di ognuno di essi, per consentire loro di tenere gli spiriti della vendetta imprigionati nelle cripte. La ruggine aveva divorato la lama più antica, lasciando solamente poche tracce rossastre là dove il metallo era rimasto in appoggio sulla pietra. Ned si chiese se questo poteva significare che ora gli spettri erano liberi di vagare nel castello, ma non volle crederci. I primi lord di Grande Inverno erano stati uomini duri e aspri come la terra sulla quale avevano dominato. Nei secoli che avevano preceduto l’arrivo dei Signori dei draghi dall’altra parte dell’oceano, quei lord avevano respinto qualsiasi alleanza. Erano stati i re del Nord.

Ned si fermò, sollevando la lanterna. Più oltre, la grande cripta continuava a sprofondare nelle viscere della terra, perdendosi nelle tenebre. C’erano altre tombe in quelle tenebre, vuote e aperte, nere crisalidi di pietra in attesa di ricevere i morti a venire. In attesa di lui, Eddard Stark, e dei suoi figli. Un’altra cosa cui Ned non volle pensare.

«È qui che lei riposa» disse.

Silenziosamente, Robert annuì, s’inginocchiò, chinò il capo.

C’erano tre tombe, una accanto all’altra. Lord Rickard Stark, padre di Ned, aveva un volto allungato, austero. Lo scultore l’aveva conosciuto bene. Sedeva con quieta dignità, le dita di pietra strette attorno all’impugnatura della spada. Nella sua esistenza, però, tutte le spade l’avevano tradito. Nei due sepolcri più piccoli ai lati giacevano i suoi due figli.

Brandon era morto a vent’anni, strangolato per ordine di Aerys Targaryen, il re Folle, appena pochi giorni prima delle nozze con Catelyn Tully di Delta delle Acque. Suo padre era stato costretto a veder morire il vero erede degli Stark, il primogenito, l’uomo nato per regnare.

Lyanna aveva solamente sedici anni, una donna-bambina di prodigiosa bellezza. Eddard l’aveva amata con tutta la sua anima. Robert l’aveva amata al di là dello spirito: era stata la sua promessa sposa.

Re Robert esitò, sempre genuflesso. «Era più bella, molto più bella di così.» Il suo sguardo rimase sui lineamenti di pietra di Lyanna, come se in qualche modo potesse farla tornare in vita. Alla fine si alzò, in un movimento reso goffo dal troppo peso. «Maledizione, Ned, dovevi proprio metterla in un posto come questo?» La memoria del dolore passato rendeva aspra la sua voce. «Meritava di meglio di questo pozzo buio…»

«Era una Stark di Grande Inverno. È qui che deve riposare» rispose Ned con semplicità.

«Dovrebbe essere sulla cima di una collina, sotto un albero di frutta, con sopra il sole e le nubi. Dovrebbe poter sentire la carezza della pioggia.»

«Ero con lei, quando se n’è andata» gli ricordò Ned. «Voleva tornare a casa, per riposare accanto a Brandon e a nostro padre.» A volte, nella notte, poteva ancora udirla. «Prometti» lo aveva implorato, mentre giaceva in quella stanza satura dell’odore delle rose e del sangue. «Devi promettermelo, Ned!» La febbre le aveva portato via le forze, la sua voce era stata poco più di un sussurro ma, quando lui le aveva dato la sua parola, la paura era svanita dagli occhi di sua sorella. Ned ricordava solo poche altre cose: il modo in cui gli aveva sorriso per l’ultima volta, le dita di lei che abbandonavano le sue lasciando cadere petali disseccati, anneriti. Il resto era una penombra indefinita. L’avevano trovato più tardi, paralizzato dalla sofferenza, mentre ancora stringeva il corpo di lei tra le braccia. Howland Reed, il piccolo uomo delle terre lacustri, li aveva sciolti dall’abbraccio. Ned non aveva alcun ricordo di questo. «Le porterò dei fiori» credeva di aver detto a Reed. «Lo farò ogni volta che potrò. Lyanna… amava i fiori.»

La mano di re Robert sfiorò il volto di pietra, le sue dita ne percorsero i lineamenti con dolcezza, come se fossero stati quelli di una donna in vita. «Ho giurato di uccidere Rhaegar per quello che le ha fatto.»

«L’hai ucciso» gli ricordò Ned.

«Soltanto una volta.» Robert era ancora pieno di veleno. Si erano affrontati al guado del Tridente mentre la battaglia infuriava tutt’attorno. Da un lato Robert Baratheon, mazza da combattimento ed elmo dalle grandi corna di cervo. Dall’altro Rhaegar Targaryen, il principe dall’armatura nera. Sulla placca pettorale c’era il drago a tre teste, emblema della sua Casa, disseminato di rubini che ai raggi del sole scintillavano come faville di fuoco. Le acque del Tridente scorrevano rosse di sangue attorno agli zoccoli dei loro destrieri mentre i due cavalieri andavano all’attacco, giravano uno attorno all’altro, si scontravano con furia cieca. Era stata la mazza ferrata di Robert a dare il colpo conclusivo, sfondando il drago di rubini e il torace sotto di esso. Quando Eddard era arrivato sulla scena del duello, il cadavere di Rhaegar giaceva nella corrente e soldati dei due eserciti frugavano nell’acqua alla ricerca dei rubini divelti dalla sua armatura.

«Ogni notte lo uccido di nuovo» confessò Robert. «Mille morti, diecimila morti sono niente al confronto di quello che meritava.» Non c’era nulla che Ned potesse dire.

«Meglio rientrare, maestà» suggerì dopo una lunga pausa. «Tua moglie ti starà aspettando.»

«Mia moglie? Che gli Estranei se la portino alla dannazione!» Robert continuava a essere pieno di amarezza, ma cominciò comunque a muoversi con passo pesante. «E un’altra cosa, Ned: se la sento ancora una volta, la farsa del “maestà”, ti stacco la testa e la infilo su una picca. Tu e io siamo ben altro!»

«Non ho dimenticato cosa siamo, Robert.»

Fu il turno del re di non trovare niente da dire.

«Dimmi di Jon Arryn» riprese Ned.

«Non ho mai visto un uomo arrivare alla fine per malattia tanto rapidamente.» Robert scosse il capo. «Per il compleanno di mio figlio avevamo dato un torneo. A vedere Jon quel giorno, avresti detto che sarebbe vissuto per sempre. Due settimane dopo era morto. La malattia lo ha come bruciato dentro.» Si fermò accanto a un pilastro, vicino alla tomba di un altro Stark svanito da molto tempo. «Lo amavo, quel vecchio.»

«Tutti e due lo amavamo.» Ned fece una pausa. «Catelyn è preoccupata per sua sorella Lysa. Come sta affrontando il lutto?»

«In verità, non bene.» La bocca di Robert si strinse. «Credo che la perdita di Jon l’abbia fatta diventare matta. Ha preso il bambino e l’ha riportato al Nido dell’Aquila, contro la mia volontà. Avevo sperato di darlo in adozione a Tywin Lannister a Castel Granito. Jon non aveva né fratelli né altri figli. Cosa ci si aspettava che facessi, che lo lasciassi far crescere dalle donne?»

Lord Tywin Lannister. Piuttosto che mettere un bambino, qualsiasi bambino, tra le sue grinfie, Ned Stark l’avrebbe buttato in una fossa piena di serpenti. Ma questo al re non lo disse. Esistevano certe antiche ferite che non si erano mai completamente rimarginate. Bastava una parola sbagliata per riaprirle e farle sanguinare di nuovo. «Quella donna ha perso suo marito» disse cautamente. «Forse ora teme di perdere anche il figlio. E il ragazzo è molto giovane.»

«Sei anni, malaticcio e lord del Nido dell’Aquila… Gli dei ne abbiano pietà» esclamò il re. «Lord Tywin non ha mai avuto un protetto e i Lannister sono una grande, nobile Casa. Lysa avrebbe dovuto dichiararsi onorata per una simile prospettiva, invece non ha voluto nemmeno sentirne parlare. Se n’è andata nel mezzo della notte, senza dire una parola a nessuno. Cersei era furiosa.» Respirò a fondo. «E come se non bastasse, il bambino porta il mio stesso nome. Lo sapevi questo? Robert Arryn. Ho giurato di proteggerlo. Ma mi dici come faccio a proteggerlo se sua madre me lo porta via?»

«Lo prenderò io come mio protetto, se lo desideri» disse Ned. «Lysa non dovrebbe avere problemi. Lei e Catelyn erano molto legate e anche lei potrebbe stare qui, se lo volesse.»

«Un’offerta generosa, caro amico» rispose il re. «Peccato che arrivi troppo tardi. Lord Tywin ha già dato il proprio consenso, e mandare il bambino da un’altra parte significherebbe recargli un grave affronto.»

«Ho molto più a cuore la sorte di mio nipote dell’orgoglio dei Lannister» dichiarò Ned freddamente.

«È perché non dormi con una Lannister.» La risata di re Robert si ripercosse sul soffitto a volta e risuonò fra le tombe. I suoi denti scintillavano in mezzo all’enorme barba nera. «Ah, Ned, sei sempre così serio.» Gli mise sulle spalle un braccio massiccio. «Avevo pensato di lasciar passare qualche giorno prima di parlarti, ma ora mi rendo conto che non c’è nessun bisogno di aspettare. Vieni.»

Si avviarono di nuovo tra i pilastri, il braccio del re sempre sulle spalle di Eddard. I ciechi occhi di pietra degli Stark sembravano seguirli passo passo.

«Non dirmi che non ti sei domandato per quale ragione, dopo tutto questo tempo, ho finalmente deciso di venire a Grande Inverno.»

Ned aveva fatto delle ipotesi, ma preferì non esprimerle. «Ma per il piacere della mia compagnia» disse scherzoso. «Per che altro? E poi c’è la Barriera. È necessario che tu la veda, maestà, che ne visiti i fortini e parli con gli uomini che la sorvegliano. I Guardiani della notte sono l’ombra di ciò che erano un tempo. Mio fratello Benjen dice…»

«Senza alcun dubbio, sentirò molto presto tutto quello che c’è da sentire sulla Barriera da tuo fratello Benjen» tagliò corto Robert. «La Barriera sta dove sta da… quanto?… ottomila anni? Non credo che andrà da nessuna parte nei prossimi giorni. Ho altre preoccupazioni, ben più pressanti. Questi sono tempi difficili e devo avere uomini validi attorno a me. Uomini come Jon Arryn. Era lord del Nido dell’Aquila, protettore dell’Est e Primo Cavaliere del re. Rimpiazzarlo sarà tutt’altro che facile.»

«Suo figlio…» iniziò Ned.

«Suo figlio gli succederà nel Nido dell’Aquila e in tutti i suoi proventi» lo interruppe bruscamente Robert. «Adesso però basta parlarne.»

Ned, colto di sorpresa, si fermò di colpo e si girò fissando il suo re. Parlò senza mezzi termini: «Gli Arryn sono sempre stati protettori dell’Est, Robert. È un titolo che viene assieme al dominio sul Nido dell’Aquila».

«Quando sarà in età, può darsi che gli venga restituito. Ho tutto quest’anno per pensarci, e anche tutto il prossimo. Un bambino di sei anni non è un condottiero di armate, Ned.»

«In tempo di pace, quel titolo è una semplice onorificenza. Lascia che il bambino lo conservi. Per suo padre, se non per lui. Quanto meno lo devi a Jon, per i servigi che ti ha reso.»

«Quei servigi erano un preciso dovere di Jon nei confronti del suo sovrano.» Il re cominciava a irritarsi. Il suo braccio si allontanò dalle spalle di Eddard. «Non sono un ingrato, Ned, tu dovresti saperlo meglio di chiunque altro. Ma il figlio non è il padre e un bambino non può tenere l’Oriente dei Sette Regni.» Il tono di Robert si ammorbidi. «Non voglio discutere con te, Ned. Non continuiamo a parlare di questo. C’è dell’altro.» Prese Eddard per un gomito. «È di te che ho bisogno, Ned.»

«Sono ai tuoi comandi, maestà.» Parole che doveva dire e che disse, pur essendo pieno di timori su ciò che stava per arrivare. «Sempre.»

«Gli anni che tu e io abbiamo trascorso assieme al Nido dell’Aquila…» Robert parve averlo udito a stento. «Per gli dei… quelli sì furono anni buoni, validi. Ned, ti voglio di nuovo al mio fianco. Ti voglio con me ad Approdo del Re, non quassù, all’ultimo, dannato confine del mondo, dove non sei utile a nessuno.» Scrutò nel buio che li circondava e per un attimo i suoi lineamenti ebbero l’espressione malinconica degli Stark. «Te lo giuro, Ned: se conquistare un trono è duro, è nulla in confronto a quello che ti arriva addosso quando ci stai seduto sopra. Le leggi sono una noia, fare i conti con le casse del regno è addirittura peggio. E poi la gente… Sembra senza fine. Sto seduto su quello stramaledetto sedile di ferro a sentire le loro lamentele fino a quando il cervello mi va in acqua e il culo a fuoco. Non ce n’è uno che non voglia qualcosa: denaro, terre, giustizia. E le menzogne che raccontano… I miei nobili, le mie nobildonne non sono di certo meglio. Sono circondato da adulatori e da imbecilli. Roba da farti uscire di senno, Ned. Una metà non ha il coraggio di dirmi la verità, l’altra metà non sa nemmeno dove si trovi. Certe notti penso che forse sarebbe stato meglio averla perduta, la battaglia del Tridente. Be’, non proprio…»

«Mi rendo conto» disse Ned a bassa voce.

«Lo so.» Robert riportò lo sguardo su di lui. «Penso che tu ti renda conto. E penso anche che nessun altro si renda conto, mio caro, vecchio amico.» Gli sorrise. «Lord Eddard Stark, voglio farti Primo Cavaliere del re.»

Ned mise un ginocchio a terra di fronte a lui. L’offerta non lo sorprese. Robert non poteva avere nessun’altra ragione per fare tutta quella strada fino a Grande Inverno. Il Primo Cavaliere del re era il secondo uomo più potente dei Sette Regni: parlava in luogo del re, guidava gli eserciti del re, redigeva le leggi del re, arrivava addirittura a sedere lui stesso sul Trono di Spade, dispensando la giustizia del re quando questi era assente, ammalato o altrimenti occupato.

Ciò che Robert gli stava offrendo erano una responsabilità e un potere vasti quanto il reame stesso. Ma erano anche l’ultima delle responsabilità, l’ultimo dei poteri che avrebbe mai voluto.

«Non sono degno di un simile onore, maestà» rispose.

«Ned, se avessi voluto farti un onore, ti avrei permesso di rifiutare» borbottò Robert in modo benevolo. «Il mio progetto è ben altro: avere te che mandi avanti il regno mentre io vado avanti a mangiare, bere, fottere e condurre una splendida vita di dissolutezze fino alla mia prematura dipartita.» Sorrise beffardo e si diede un’altra pacca sullo stomaco. «E poi, lo sai quello che dicono in merito al re e al suo Primo Cavaliere, no?»

«Ciò che il re sogna» recitò Ned «il Primo Cavaliere costruisce.»

«Versione dei nobili. Una servetta che mi feci qualche tempo fa mi diede quella dei bassifondi: “Il re si abboffa mentre il Primo Cavaliere si becca la merda”.» Robert gettò indietro la testa e scoppiò in una tonante risata suscitando echi nelle tenebre del sepolcro. I ciechi occhi di pietra degli spettri di Grande Inverno parevano osservare con ostile disapprovazione.

Alla fine, la risata cessò. Eddard era sempre con un ginocchio a terra, lo sguardo alzato sul suo re.

«Maledizione, Ned, potresti per lo meno sforzarti di stare al gioco con un sorriso» sbottò Robert.

«C’è un vecchio detto, qui nel Nord. Dicono che durante l’inverno fa così freddo che la risata di un uomo gli si congela in gola, soffocandolo fino alla morte» rispose Ned in tono piatto. «Forse è per questo che gli Stark non brillano per il loro senso dell’umorismo.»

«E allora vieni al Sud con me: t’insegnerò io come si fa a ridere di nuovo» promise il re. «Mi hai aiutato a prendere il dannato trono, ora ti chiedo di aiutarmi a restarci sopra. Ned, siamo destinati a regnare assieme, tu e io. Se Lyanna fosse vissuta, saremmo diventati fratelli. Un legame di sangue oltre che di affetto. Ebbene, non è troppo tardi. Io ho un figlio, tu hai una figlia. Il mio Joffrey e la tua Sansa faranno un’unica Casa delle nostre due, come Lyanna e io avremmo fatto tanto tempo fa.»

Questa offerta sorprese invece Eddard Stark. «Sansa ha soltanto undici anni.»

Robert fece un gesto impaziente. «Un’età sufficiente per essere quanto meno promessa sposa. Per il matrimonio potremo aspettare qualche anno.» Il re sorrise. «Ora alzati e rispondi di sì, maledetto te.»

«Nulla mi renderebbe più felice, maestà.» Ned esitò. «Un onore così grande… E del tutto inaspettato. Posso avere qualche tempo per pensarci? Devo dirlo a mia moglie…»

«Ma sì, ma sì, dillo pure a Catelyn. Dormici pure sopra, se davvero ci tieni.» Il re allungò una mano, facendo alzare Ned con impeto. «Ma cerca di non farmi aspettare troppo a lungo. La pazienza non è la mia maggiore virtù.»

Per un lungo momento, Eddard Stark sentì aleggiare attorno a sé, dentro di sé, un pericolo spaventoso. Il suo posto era il Nord. Tornò con lo sguardo alle figure di pietra che parevano assediarlo da tutti i lati. Respirò l’aria gelida del sepolcro. I morti lo stavano osservando. I morti lo stavano ascoltando. Lui lo sapeva, lo sentiva. E l’inverno stava arrivando.

Загрузка...