JAIME

Il vento da est soffiava tra i suoi capelli incrostati, morbido e delicato come le dita di Cersei. Udiva il canto degli uccelli, sentiva lo sciabordio del fiume che si muoveva sotto la barca e la spinta dei remi che li portava in direzione di un’alba rosa pallido. Dopo tutto il tempo che Jaime Lannister aveva trascorso nelle tenebre della cella sotterranea, il mondo era qualcosa di talmente dolce da dargli le vertigini. “Sono vivo e ubriaco di luce e di sole.” Una risata gli sfuggì dalle labbra, improvvisa come una quaglia strappata al proprio nascondiglio.

«Silenzio» intimò la donna, l’espressione accigliata: la fronte corrugata sembrava adattarsi alla sua ampia faccia da contadina meglio di un sorriso. Non che Jaime l’avesse mai vista sorridere. Si divertiva a immaginarsela con indosso uno degli abiti di seta di Cersei al posto di quel giubbetto di cuoio disseminato di borchie d’acciaio. “Tanto varrebbe vestire di seta una vacca.”

Solo che questa vacca sapeva remare. Sotto le brache marroni di stoffa grezza si intravedevano polpacci più robusti delle radici di quercia. I forti muscoli delle braccia si allungavano e si contraevano a ogni colpo di remi. Brienne aveva remato per metà della notte, ma non mostrava alcun segno di stanchezza. Il che era molto di più di quanto Jaime potesse dire di suo cugino ser Cleos Frey, che arrancava per mantenere il passo con l’altro remo. “Una paesanotta grossa e forte, direbbe uno a guardarla. Eppure parla come una donna di lignaggio, ed è armata di spada lunga e di daga. Certo… Ma sa usarle?” Era quanto Jaime intendeva scoprire nel momento stesso in cui si fosse liberato di quei ceppi.

Aveva anelli di ferro ai polsi, e altri anelli alle caviglie, ciascuna coppia connessa da un tratto di pesante catena non più lungo di un avambraccio. “Per cui pensate che la mia parola di Lannister non sia abbastanza?” li aveva derisi mentre lo incatenavano. Era decisamente ubriaco quando lo aveva detto, grazie al vino di Catelyn Stark. Della loro fuga da Delta delle Acque ricordava solo frammenti sconnessi. C’erano stati dei problemi con il carceriere, ma la donzella lo aveva reso innocuo in un battito di ciglia. Erano saliti lungo una scala a chiocciola senza fine, girando e girando. Jaime aveva le gambe molli come fili d’erba, ed era caduto un paio di volte o tre, finché la donna guerriera non gli aveva offerto un braccio a cui appoggiarsi. A un certo punto, lo avevano avvolto in una cappa da viandante e lo avevano spinto sul fondo di una barca. Ricordava la voce di lady Catelyn che dava ordine a qualcuno di sollevare la grata della Porta dell’acqua. Rimandava ser Cleos Frey ad Approdo del Re, latore di nuove controproposte per la regina, aveva dichiarato in tono che non ammetteva replica.

Poi Jaime doveva essersi appisolato. Il vino lo aveva reso sonnolento. Provava un piacere indicibile nel riuscire nuovamente ad allungare il corpo, un lusso che, nella buia segreta le catene attaccate alle pareti gli avevano negato. Era da molto tempo che Jaime aveva imparato a dormire in sella nel corso di lunghe marce. Dormire in questa circostanza non fu molto più difficile. “Tyrion si piegherà in due dalle risate nel sentire che sono fuggito dormendo della grossa.” Ma adesso era di nuovo sveglio, e le catene gli davano fastidio.

«Mia signora» propose. «Tu liberami da questi ferri, e io ti darò il cambio al remo.»

L’espressione di lei tornò ad accigliarsi: le labbra contratte scoprirono grossi denti da cavallo. «Tu ti terrai i tuoi ferri, Sterminatore di re.»

«Davvero intendi remare fino ad Approdo del Re, donzella?»

«Mi chiamerai Brienne. Non donzella.»

«Il mio nome è ser Jaime. Non Sterminatore di re.»

«Neghi di avere assassinato un re?»

«No. Tu neghi il tuo sesso? In tal caso, slacciati quelle brache e fammi vedere» le rivolse un sorriso innocente. «Ti chiederei di aprirti il corpetto, ma da quel che vedo non sarebbe un grande spettacolo.»

Ser Cleos era a disagio. «Cugino, ricordati le buone maniere.»

“Il tuo sangue Lannister è parecchio annacquato, cugino.” Cleos era il figlio che Genna, zia di Jaime, aveva avuto da quel cataplasma di Emmon Frey, il quale aveva vissuto nel terrore di lord Tywin a partire dal giorno stesso in cui ne aveva sposato la sorella. Quando il decrepito lord Walder Frey era sceso in guerra schierando le Torri Gemelle dalla parte di Delta delle Acque, ser Emmon aveva scelto la fedeltà verso la moglie contro la fedeltà verso il proprio padre. “Ma Castel Granito non ha fatto un grande affare” rifletté Jaime. Ser Cleos assomigliava a una donnola, combatteva come un’oca e aveva il coraggio di una pecora particolarmente temeraria. Lady Stark gli aveva promesso di liberarlo se lui avesse portato a Tyrion un suo messaggio, e ser Cleos aveva immediatamente accettato, impegnandosi con un solenne giuramento.

I giuramenti che li legavano, Jaime più di tutti, erano stati prestati in quella cella sotterranea. Erano il prezzo della loro liberazione. Lady Stark aveva appoggiato contro il petto di Jaime la punta della spada della donzella dicendo: «Giura che mai più prenderai le armi contro gli Stark o i Tully. Giura che imporrai a tuo fratello di onorare la promessa di restituirmi le mie figlie sane e salve. Giuralo sul tuo onore di cavaliere, sul tuo onore di Lannister, sul tuo onore di confratello investito della Guardia reale. Giuralo sulla testa di tua sorella, e di tuo padre, e di tuo figlio. Giuralo sugli antichi dèi e su quelli nuovi, e io ti rimanderò da Cersei. Rifiuta, e io avrò il tuo sangue». Catelyn aveva fatto ruotare la punta della lama e Jaime aveva l’impressione di sentire ancora sulla pelle la pressione dell’acciaio attraverso gli stracci.

“Mi domando che cosa avrebbe da dire l’Alto Sacerdote sul sacro vincolo dei giuramenti prestati quando si è ubriachi fradici, incatenati a un muro e con una spada premuta contro il torace.” Non che a Jaime importasse particolarmente di quel grasso imbroglione, né degli dèi che dichiarava di servire. Ricordò il secchio pieno di escrementi che lady Catelyn aveva rovesciato con un calcio sul pavimento della cella. Aveva detto che il suo onore di Lannister valeva meno di quel liquame putrescente. Strana donna, ad affidare le sue figlie a un uomo il cui onore era meno di merda. In ogni caso, almeno un po’, di lui era costretta a fidarsi. “No, è in Tyrion che ripone le sue speranze, non in me.” «Forse non è poi così stupida» disse a voce alta.

«Non sono stupida.» La donna che in quel momento lo teneva prigioniero interpretò la battuta nel modo sbagliato. «E nemmeno sorda.»

Jaime preferì essere gentile, deriderla sarebbe stato talmente facile da toglierne il gusto. «Stavo parlando a me stesso, e non di te. Stando in una cella, è un’abitudine che si prende facilmente.»

Lei lo guardò, la fronte aggrottata, poi continuò a remare, senza rispondere.

“Svelta di lingua quanto attraente di viso.” «Dal modo in cui ti esprimi, direi che tu sia di origini nobili» insistette Jaime.

«Mio padre è Selwyn di Tarth, per grazia degli dèi lord di Evenfall» perfino queste parole uscirono a fatica.

«Tarth» disse Jaime. «Una roccia troppo grossa nel mare Stretto, se ricordo bene. Ed Evenfall ha prestato giuramento di fedeltà a Capo Tempesta. Per cui, com’è che sei al servizio di Robb di Grande Inverno?»

«Sono al servizio di lady Catelyn. E lei mi ha ordinato di portarti sano e salvo da tuo fratello Tyrion ad Approdo del Re, non di fare giochetti di parole con te. Fa’ silenzio.»

«Ho la nausea di fare silenzio, donna.»

«E allora parla con ser Cleos. Non ho niente da dire ai mostri.»

Jaime ululò. «Ci sono mostri, qua attorno? Nascosti sott’acqua, forse? Nel folto dei cespugli? E io non ho nemmeno la mia spada!»

«Un uomo che ha violato sua sorella, che ha assassinato il suo re, che ha lanciato un bambino innocente dall’alto di una torre non merita nessun altro nome.»

“Innocente? Quel dannato ragazzino ci stava spiando.” L’unica cosa che Jaime aveva desiderato quel giorno era stare un’ora da solo con Cersei. Il viaggio verso nord era stato un vero e proprio tormento: vederla ogni momento senza poterla toccare, sapendo che Robert, ubriaco marcio, caracollava nel letto con lei ogni notte in quella grande e scricchiolante casa su ruote. Tyrion ce l’aveva messa tutta per tenerlo di buonumore, ma non era bastato.

«Riguardo a Cersei» ammonì Jaime «farai bene a misurare le parole, donzella.»

«Mi chiamo Brienne, non donzella.»

«Che t’importa di come ti chiama un mostro?»

«Mi chiamo Brienne» ripeté lei, instancabile come un mastino.

«Lady Brienne?» Lei fu talmente a disagio da far percepire a Jaime l’esistenza di un punto debole. «O magari ser Brienne sarebbe più di tuo gusto?» rise. «No, temo di no. Si può addobbare una vacca da latte con pizzi, merletti e crinolina, la si può avvolgere tutta quanta nella seta, ma questo non significa che si possa cavalcarla in battaglia.»

«Cugino Jaime, per cortesia, non dovresti parlare in modo tanto volgare.» Sotto la cappa, ser Cleos indossava un farsetto istoriato con le Torri Gemelle e con il leone di Lannister. «Abbiamo molta strada da percorrere, non dovremmo litigare tra di noi.»

«Quando litigo, cugino, lo faccio con una spada. Stavo rivolgendomi alla signora. Dimmi una cosa, donzella, le donne di Tarth sono tutte scialbe come te? Se è così, compiango gli uomini. Forse, vivendo su una tetra montagna in mezzo al mare, non hanno idea di che aspetto abbia una vera donna.»

«Tarth è bellissima» grugnì Brienne tra un colpo di remi e l’altro. «L’isola di Zaffiro, la chiamano. Stai zitto, mostro, se non vuoi che ti metta un bavaglio.»

«Anche lei è volgare, non trovi, cugino?» Jaime chiese a ser Cleos. «Ma ha anche una spina dorsale d’acciaio, te lo garantisco. Non sono molti gli uomini che osano darmi del mostro.» “Per quanto, non dubito che ne parlino apertamente l’istante stesso in cui volto loro le spalle.”

Ser Cleos tossicchiò nervosamente. «Lady Brienne ha udito tali menzogne da lady Catelyn, non ne dubito. Gli Stark non possono sperare di sconfiggerti con la spada, cavaliere, quindi ti combattono con parole al veleno.»

“Invece mi hanno sconfitto con la spada, razza d’idiota senza mento.” Jaime sfoderò un sorriso pieno di sottintesi. E si potevano leggere molte cose in un sorriso così, se si era furbi abbastanza. “Che il cugino Cleos abbia davvero ingoiato questa pentola di sterco? O forse sta solo cercando di entrare nelle mie grazie? Con chi ho a che fare qui: con un onesto imbecille o con un leccaculo?”

Impassibile, ser Cleos andò avanti con la sua tiritera: «Colui il quale vuole credere che un confratello investito della Guardia reale sia capace di fare del male a un bimbo non conosce il significato dell’onore».

“Leccaculo.” A dire il vero, Jaime aveva finito per odiare visceralmente quel gesto avventato. In seguito, con il ragazzino Stark che rifiutava di morire, Cersei non aveva fatto altro che tormentarlo. «Aveva sette anni, Jaime. Sette anni. Se anche avesse capito quello che stavamo facendo, saremmo stati in grado di spaventarlo al punto da fargli tenere la bocca chiusa.»

«Non pensavo che tu volessi…»

«Non pensi mai, tu! Se il ragazzo dovesse svegliarsi e dire al padre quanto ha visto…»

«Se, se, se…» Lui l’aveva fatta sedere sulle proprie ginocchia. «Se si sveglierà, diremo che ha sognato, diremo che è un bugiardo, e se proprio tutto dovesse andare per il peggio, ucciderò Ned Stark.»

«Dopo di che, che cosa pensi che farà Robert?»

«Che Robert faccia come gli pare. Scenderò in guerra contro di lui, se ci sarò costretto. La “guerra per la fica di Cersei”, così la chiameranno i cantastorie.»

«Jaime, lasciami andare!» Lei si era arrabbiata, aveva cercato di alzarsi.

Jaime l’aveva fermata con un bacio. Per qualche momento, sua sorella aveva cercato di resistergli, ma poi la sua bocca si era aperta. Jaime ricordava il gusto del vino e dei chiodi di garofano sulla lingua di lei. Cersei aveva avuto un tremito. La mano di Jaime aveva raggiunto il bordo del corpetto, aveva tirato, la seta si era strappata liberando i seni. Per un po’ il ragazzo Stark era stato dimenticato.

Ma forse, in seguito, quando il ricordo di Brandon Stark era tornato a perseguitarla, Cersei aveva davvero assoldato quell’uomo di cui aveva parlato lady Catelyn, l’uomo incaricato di fare sì che il ragazzo non si svegliasse mai più? “Ma se lo avesse veramente voluto morto, Cersei avrebbe mandato me. Inoltre, non è da lei scegliere qualcuno tanto inetto da trasformare un omicidio in un grottesco bordello.”

Lungo il corso del fiume, il sole scintillava sulla superficie battuta dal vento. La sponda meridionale era di argilla rossa, liscia come una strada. Di tanto in tanto torrenti più piccoli venivano a gettarsi nel corso principale, interrompendo gli argini, e tronchi putrescenti di alberi semisommersi si ostinavano ad aggrapparsi alla riva. La sponda nord era più selvaggia: pareti di roccia incappucciate di faggi, querce e castagni, si sollevavano fino a un’altezza di venti piedi. Su uno dei costoni, Jaime individuò una torre di guardia, il mastio che ingrandiva a ogni colpo di remi. Seppe che era abbandonata ben prima che vi arrivassero sotto, le pietre consunte assediate da rose rampicanti.

Il vento mutò direzione. Ser Cleos aiutò la donzella ad alzare la vela: un rigido triangolo di stoffa a strisce rosse e blu. I colori dei Tully. Se più avanti lungo il fiume avessero incontrato forze Lannister, di sicuro quei colori avrebbero causato loro dei guai. Ma era l’unica vela che avessero. Brienne si mise al timone. Jaime procedette ad abbassare la deriva, le catene che tintinnavano a ogni movimento. Con il vento e la corrente a favore, cominciarono ad avanzare più speditamente.

«Potremmo risparmiarci un sacco di strada se invece di consegnarmi a mio fratello, tu mi portassi da mio padre» rilevò Jaime.

«Le figlie di lady Catelyn sono ad Approdo del Re. Io tornerò con le due ragazze, o non tornerò affatto.»

Jaime si rivolse a ser Cleos. «Cugino, dammi il tuo coltello.»

«No.» La donna s’irrigidì. «Non permetterò che tu sia armato.» Il suo tono era inflessibile, come la pietra.

“Ha paura di me, perfino incatenato.” «Cleos, sembra proprio che sarò costretto a chiedere a te di radermi. Lasciami la barba, ma tagliami i capelli. Del tutto.»

«Vuoi essere rasato a zero?» chiese ser Cleos.

«Il Jaime Lannister che il reame conosce è un cavaliere senza barba e dai lunghi capelli dorati. Un uomo calvo, con una lercia barba bionda potrebbe passare inosservato. E visto che sono ai ceppi, preferisco non essere riconosciuto.»

La daga non era affilata quanto avrebbe potuto essere. Cleos falciò a piene mani, segando, strappando, aprendosi la strada tra i ciuffi appiccicati dalla sporcizia, gettando capelli fuori bordo. I riccioli dorati fluttuarono sulla superficie del fiume, disperdendosi a poppa. Mentre l’intrico si diradava, Jaime sentì un pidocchio zampettargli giù per il collo. Lo schiacciò con il pollice. Ser Cleos ne rimosse altri dalla cute, gettando in acqua anche quelli. Jaime si risciacquò il capo e impose a ser Cleos di affilare la lama prima di eliminare gli ultimi residui di capelli. Fatto questo, si occuparono di dare una forma anche alla barba.

L’immagine riflessa dalla corrente era quella di uno sconosciuto. Non solo Jaime adesso era calvo: in quella segreta, era invecchiato di almeno cinque anni. Volto scavato, occhi infossati, rughe che non ricordava di avere. “Non assomiglio più tanto a Cersei. Questo la rattristerà.”

Verso mezzogiorno, ser Cleos si addormentò. Il suo russare sembrava lo starnazzare di oche in calore. Jaime si allungò contro la murata, osservando il mondo sfilare oltre. Dopo quella cella piena di tenebre, ogni pietra, ogni albero erano una meraviglia.

Passarono alcune capanne costruite su alte palafitte, simili a strane cicogne. Dei loro abitanti nessuna traccia. Uccelli solcarono il cielo, altri lanciarono gridi dagli alberi sulle rive. Jaime notò pesci argentei sfrecciare poco sotto la superficie. “Trote dei Tully” pensò. “Pessimo presagio.” Ma il peggio venne dopo: un tronco sul pelo dell’acqua si rivelò essere un cadavere dissanguato, gonfio per l’immersione. La cappa era impigliata nei rami di un albero caduto, e il suo colore era l’inconfondibile porpora dei Lannister. Jaime si chiese se non fosse qualcuno che lui conosceva.

Le tre forche del Tridente erano la via più facile per muovere merci o uomini attraverso le terre dei fiumi. In tempo di pace, avrebbero incontrato pescatori, chiatte cariche di granaglie spinte con le pertiche a favore di corrente, mercanti su negozi galleggianti, intenti a vendere aghi e partite di stoffa. Forse avrebbero addirittura visto una compagnia di guitti a bordo di uno scafo dai colori sgargianti, le vele pezzate di cento tinte diverse, che risaliva il fiume, di villaggio in villaggio, di castello in castello.

Ma la guerra aveva lasciato il segno. Superarono villaggi, ma non videro alcun abitante. Una rete vuota appesa ad alcuni rami, le maglie tutte squarciate, fu l’unica traccia di pescatori. Una ragazzina che abbeverava un cavallo fuggì al galoppo nell’attimo stesso in cui vide la loro vela rossa e blu. Più tardi, passarono davanti a una dozzina di contadini che scavavano in un campo di fronte al guscio vuoto di un torrione bruciato. Gli uomini li guardarono con occhi opachi, tornando a riprendere il lavoro solo dopo essersi assicurati che l’imbarcazione non rappresentava una minaccia.

La Forca Rossa era ampia e lenta, un fiume dal letto tortuoso, con curve e anse continue, disseminato da piccole isole coperte di vegetazione, pieno di secche e di banchi di sabbia in agguato appena sotto la superficie. Brienne però sembrava avere l’occhio allenato a individuare il pericolo, e riusciva sempre a trovare la rotta giusta. Quando Jaime le fece i complimenti per la sua conoscenza del fiume, lei gli lanciò un’occhiata carica di sospetto. «Non lo conosco, il fiume» disse. «Tarth è un’isola. Ho imparato a lavorare di remi e di vele molto prima di montare su un cavallo.»

Ser Cleos si mise a sedere, fregandosi gli occhi. «Per gli dèi, ho le braccia a pezzi! Spero che questo vento duri» annusò l’aria. «Sento odore di pioggia.»

Jaime non avrebbe chiesto di meglio che un forte scroscio d’acqua. Le segrete di Delta delle Acque non erano esattamente il luogo più pulito dei Sette Regni. E lui ormai doveva puzzare come un formaggio con i vermi.

Cleos aguzzò gli occhi, osservando nel senso della corrente. «Fumo.»

Un esile dito grigio sembrava fare loro cenno di avvicinarsi. Il fumo saliva dalla sponda sud, svariate miglia più avanti, attorcigliandosi nel cielo. Alla base dell’incendio, Jaime distinse i resti devastati di una grande struttura. Distinse anche una quercia, piena di donne morte.

I corvi avevano appena cominciato a banchettare con i cadaveri delle impiccate. Funi sottili affondavano nella carne soffice delle gole. A ogni soffio di vento, i corpi ondeggiavano e roteavano.

«Questo non è stato un atto cavalieresco» disse Brienne quando furono abbastanza vicini da vedere con chiarezza. «Nessun vero cavaliere permetterebbe un simile turpe massacro.»

«I veri cavalieri vedono ben di peggio ogni volta che vanno in guerra, donzella» ribatté Jaime. «E fanno ben di peggio, sì.»

Brienne diede un colpo di timone, deviando verso la riva. «Non lascerò degli innocenti ai corvi.»

«Donzella senza cuore. Anche i corvi hanno il diritto di mangiare. Rimani sul fiume, donna, e lascia perdere i morti.»

Toccarono terra a monte della grande quercia che si propendeva sull’acqua. Mentre Brienne calava la vela, Jaime smontò dalla barca, i movimenti resi goffi dalle catene. L’acqua della Forca Rossa entrò nei suoi stivali e gli infradiciò le brache stracciate. Ridendo, Jaime cadde in ginocchio e immerse la testa nella corrente. Tornò a sollevarla in una fontana di gocce. Aveva le mani incrostate di sporcizia. Una volta che le ebbe strofinate e risciacquate gli parvero più magre, più pallide di quanto le ricordasse. Le sue gambe continuavano a essere rigide. Quando si rialzò in piedi, le trovò malferme, instabili. “Ci sono stato troppo in quella maledetta segreta di Hoster Tully.”

Brienne e Cleos trascinarono la barca sulla sponda. I cadaveri penzolavano direttamente sopra di loro, simili a macabri frutti resi maturi dalla morte.

«Uno di noi dovrà salire a tagliare quelle corde» disse la donzella.

«Ci vado io» in un concerto di tintinnii metallici, Jaime guadò fino alla sponda. «Toglimi queste catene.»

Brienne stava osservando una delle donne morte. Jaime si avvicinò a piccoli passi incerti, i soli passi che la lunghezza della catena gli permetteva. C’era un rozzo cartello appeso al collo del cadavere impiccato più in alto.

“Hanno fornicato con i leoni” lesse Jaime, poi fece un sorriso. «Eh, sì, donna: questo è stato un atto decisamente non cavalieresco… Ma da parte dei tuoi, non dei miei. Mi chiedo chi fossero, queste donne.»

«Meretrici da taverna.» Fu ser Cleos a rispondergli. «Questa era una locanda, ora la ricordo. Quando tornai a Delta delle Acque, alcuni degli uomini della mia scorta passarono la notte qui.»

Della struttura, non rimaneva pressoché nulla. Solo le fondamenta di pietra e un groviglio di travi accatastate, annerite dal calore. Fumo continuava a sollevarsi dalle ceneri.

Jaime non frequentava taverne e bordelli, le lasciava a suo fratello Tyrion. Era Cersei l’unica donna che avesse mai desiderato. «Le ragazze hanno dato piacere ad alcuni dei soldati del lord mio padre, sembrerebbe. Forse hanno servito loro cibo e bevande. Ecco come si sono guadagnate il collare dei traditori, per un bacio e un boccale di birra.» Fece correre lo sguardo in entrambe le direzioni del fiume, assicurandosi che fossero veramente soli. «Queste sono terre dei Bracken. Potrebbe essere stato lord Jonos a dare l’ordine di ucciderle. Mio padre ha bruciato il suo castello, e temo che lui non ci ami.»

«Potrebbe anche essere opera di Marq Piper» s’inserì ser Cleos. «O di quell’elfo dei boschi, Beric Dondarrion, anche se ho sentito dire che uccide solamente soldati. Oppure di una banda degli uomini del Nord di Roose Bolton.»

«Bolton è stato sconfitto da mio padre sulla Forca Verde.»

«Ma non spezzato» disse ser Cleos. «Quando lord Tywin ha marciato verso i guadi, Bolton è tornato a sud. La voce che girava a Delta delle Acque è che ha preso Harrenhal da ser Amory Lorch.»

A Jaime, il suono di quelle parole non piacque affatto. «Brienne» questa volta, nella speranza che lei lo ascoltasse, concesse alla donzella la cortesia del nome. «Se lord Bolton davvero controlla Harrenhal, è probabile che sia il Tridente sia la strada del Re siano sorvegliati.»

Credette di vedere un lampo d’incertezza nei grandi occhi azzurri di lei. «Tu sei sotto la mia protezione. Per averti, dovranno uccidermi.»

«Non penso che per loro questo sia un problema.»

«So combattere bene quanto te» rispose lei sulla difensiva. «Sono stata uno dei prescelti di re Renly. Con le sue mani, ha collocato sulle mie spalle il mantello di seta a strisce della Guardia dell’arcobaleno.»

«La Guardia dell’arcobaleno? Tu e altre sei ragazze, giusto? Un cantastorie una volta disse che tutte le fanciulle sono belle, quando sono vestite di seta… Ma non ha mai incontrato te, o sbaglio?»

La donna arrossì. «Abbiamo tombe da scavare.»

Poi cominciò a scalare l’albero. Al termine del tronco, le biforcazioni inferiori della quercia erano grandi abbastanza da permetterle di rimanere in piedi. Brienne si spostò tra le foglie, daga in pugno, tagliando le funi da cui penzolavano i cadaveri. All’atto della caduta, nugoli di mosche si sollevarono dai corpi. A ogni nuovo impatto contro il terreno, il lezzo della decomposizione diventava più intenso.

«Ci stiamo prendendo un notevole disturbo per delle baldracche» si lamentò ser Cleos. «E che cosa usiamo per scavare? Non abbiamo vanghe, e io non intendo servirmi della mia spada. Infatti…»

Brienne lanciò un grido. Invece che ridiscendere lungo il tronco, saltò a terra. «Alla barca. Presto. C’è una vela.»

Cercarono di fare più in fretta possibile. Jaime non era in condizioni di correre e suo cugino fu costretto a trascinarlo a bordo di peso. Brienne si staccò dalla riva puntellandosi con un remo. «Ser Cleos» disse in fretta «ho bisogno che anche tu ti metta a remare.»

Lui fece quanto gli veniva richiesto. Lo scafo fendette l’acqua a maggiore velocità. Corrente, vento e remi lavorarono tutti in loro favore. Jaime rimase seduto, sempre in catene, scrutando a monte. La sommità dell’altra vela era l’unica cosa visibile. La nave inseguitrice doveva trovarsi dietro uno dei lembi di terra che profilavano i meandri della Forca Rossa, e sembrava navigare in direzione nord dietro la barriera degli alberi. Loro puntavano a sud, ma Jaime sapeva che si trattava di un inganno di prospettiva dovuto al corso serpeggiante del fiume. Si fece schermo sugli occhi con entrambe le mani. «Il rosso dell’argilla e il blu dell’acqua» annunciò, individuando i colori della vela.

La larga bocca di Brienne si apriva e si chiudeva senza suono, facendola sembrare una mucca intenta a ruminare. «Più in fretta, cavaliere.»

Ben presto, i resti della locanda svanirono dietro di loro. Persero di vista anche la punta della vela, ma questo non significava nulla. Nel momento in cui gli inseguitori avessero doppiato l’ansa, sarebbe stata nuovamente visibile.

«Possiamo sperare che i nobili Tully si fermino a seppellire le puttane defunte.» Jaime non era ansioso di tornare nella cella buia. “Al mio posto, Tyrion tirerebbe fuori qualche idea ingegnosa. Ma l’unica cosa che viene in mente a me è andargli addosso con la spada in pugno.”

L’intera ora successiva fu una specie di partita al gatto col topo con la nave inseguitrice. Una partita giocata cercando rifugio dietro promontori, attorno a piccole isole boscose. Proprio quando stavano cominciando a sperare di aver guadagnato un certo vantaggio, la vela tornò a far capolino in lontananza. Ser Cleos interruppe le vogate. «Che gli Estranei se li portino alla dannazione!» Si asciugò il sudore dalla fronte.

«Rema!» impose Brienne.

«È una galea fluviale che ci sta inseguendo» dichiarò Jaime dopo essere rimasto a osservare per un po’. A ogni vogata, lo scafo sembrava farsi più grande. «Nove remi per parte, il che vuole dire diciotto uomini. Di più, se oltre ai rematori hanno a bordo anche dei guerrieri. E vele più grandi della nostra. Non riusciremo a fuggire.»

Ser Cleos si bloccò a metà remata. «Diciotto, hai detto?»

«Sei per ognuno di noi. Io ne potrei uccidere otto, ma questi braccialetti…» Jaime sollevò i polsi incatenati «m’impacciano leggermente nei movimenti. A meno che lady Brienne non voglia essere così cortese da togliermi i ceppi.»

Lei lo ignorò, spingendo con ancora più forza sui remi.

«Abbiamo metà notte di vantaggio su di loro» riprese Jaime. «Loro remano dall’alba, con pause di due remi alla volta. Saranno esausti. Aver avvistato la nostra vela gli ha dato una sferzata d’energia, ma non durerà. Dovremmo riuscire a ucciderne molti.»

Ser Cleos si lasciò sfuggire un singulto. «Ma sono… diciotto

«Più probabile venti, o anche venticinque.»

«È assurdo sperare di poter sconfiggere diciotto uomini» gemette Cleos.

«Ho forse detto questo? Il meglio che possiamo sperare è morire con la spada in pugno.» Jaime Lannister era del tutto sincero. Non aveva mai avuto paura della morte.

Brienne cessò di remare. Il sudore le aveva incollato alla fronte ciuffi di capelli color sabbia, l’espressione tirata la faceva apparire ancora più brutta. «Tu ti trovi sotto la mia protezione» la sua voce, incrinata dalla rabbia, era quasi un ringhio.

Davanti a tale fierezza, Jaime non poté fare a meno di ridere. “È come il Mastino con le tette. O quanto meno lo sarebbe… se non fosse piatta come una tavola.” «E allora proteggimi, donzella. O liberami, in modo che possa proteggermi da solo.»

La galea continuava ad avanzare lungo il fiume, simile a una grande libellula di legno. L’acqua attorno allo scafo ribolliva di spuma a causa del ritmo furibondo dei remi. Era sempre più vicina e si vedevano uomini radunati sulla tolda. Il metallo che brandivano scintillava al sole. Jaime distinse anche degli archi. “Arcieri.” Odiava gli arcieri.

A prua della nave in avvicinamento c’era un uomo massiccio, dal cranio calvo, con spesse sopracciglia castane e forti braccia muscolose. Sopra la maglia di ferro, indossava una lurida tunica bianca con l’emblema di un salice piangente su fondo verde pallido. La sua cappa era trattenuta da un fermaglio d’argento a forma di trota. “Il comandante delle guardie di Delta delle Acque.” In gioventù, ser Robin Ryger era stato un guerriero decisamente tenace. Ma quei giorni erano passati: oggi aveva la stessa età di Hoster Tully, ed era invecchiato assieme al suo signore.

Le due navi furono a cento piedi una dall’altra. Jaime si portò le mani ai lati della bocca e gridò sull’acqua: «Ser Robin! Sei venuto ad augurarmi buon viaggio?».

«Sono venuto a riportati indietro, Sterminatore di re!» tuonò ser Robin Ryger. «Com’è che ti sei perso i tuoi capelli biondi?»

«L’idea è accecare i nemici con il riflesso del mio cranio. Con te ha funzionato bene.»

Ser Robin non trovò la battuta divertente. La distanza tra i due scafi si era ridotta a quaranta iarde. «Gettate i remi e le armi nel fiume, e a nessuno verrà fatto del male.»

Ser Cleos si contorse all’indietro. «Jaime, diglielo… Digli che è stata lady Catelyn a liberarci… Uno scambio di prigionieri, equo…»

Jaime glielo disse. Ma non servì a niente.

«Non è Catelyn Stark che domina Delta delle Acque» ribatté ser Robin Ryger. Quattro arcieri presero posizione accanto a lui, due in piedi e due in ginocchio. «Gettate in acqua le vostre spade!»

«Io non ho nessuna spada» rimandò Jaime. «Ma se l’avessi, prima la pianterei in pancia a te, poi staccherei le palle a quei quattro codardi.»

La risposta fu una bordata di frecce. Una andò a conficcarsi nell’albero, due perforarono la vela, la quarta mancò Jaime d’un palmo.

Un’ennesima, ampia ansa della Forca Rossa incombeva davanti a loro. Brienne fece virare la barca oltre la svolta. Il boma ruotò e le vele scricchiolarono, riempiendosi di vento. Al centro della corrente, si ergeva una grossa isola. Il corso principale del fiume si diramava sulla destra della terra emersa. Sulla sinistra, un affluente s’inseriva tra l’isola e le alte pareti rocciose della sponda nord. Brienne diede un altro colpo di timone. La barca tagliò a sinistra e la vela sbatté perdendo il vento. Jaime studiò gli occhi di lei. “Begli occhi” non poté fare a meno di pensare. “E calmi.” Aveva imparato a leggere lo sguardo delle persone. E a riconoscere lo sguardo della paura. “È determinata, non disperata.”

Trenta iarde dietro di loro, la galea fece a sua volta ingresso nell’ansa. «Ser Cleos, prendi il timone» ordinò la donzella. «Sterminatore di re, tu mettiti al remo e facci restare lontano dalle rocce.»

«Come la mia signora comanda» rimandò Jaime. Un remo non era una spada, ma la pala, se ben maneggiata, poteva spaccare la faccia di un uomo. E il fusto poteva essere usato per parare i colpi.

Ser Cleos spinse un remo tra le mani di Jaime e si precipitò a poppa. Superarono la punta dell’isola e virarono bruscamente nell’affluente, sollevando spruzzi d’acqua contro la parete rocciosa. L’isola era coperta da fitta vegetazione, un groviglio di cespugli, querce e pini. Gli alberi proiettavano ombre scure sulla corrente vorticosa, celando rocce affioranti e tronchi sommersi macerati dall’acqua. Sulla loro sinistra, s’innalzava lo strapiombo, ripido e pietroso. Alla base, il fiume schiumava contro massi spezzati e cataste di rocce cadute dalla sommità.

Passarono dalla luce del sole all’ombra. La parete verde degli alberi e quella grigia e marrone della roccia li nascosero alla vista della galea. “Pochi momenti di quiete prima della prossima pioggia di frecce.” Jaime fece forza sul remo, evitando una roccia affiorante.

Lo scafo sussultò. Un lieve tonfo liquido e Brienne scomparve. Un attimo dopo, la videro riemergere dall’acqua alla base della parete di granito. Attraverso il fondale basso, si insinuò tra alcuni massi e cominciò ad arrampicarsi. Ser Cleos sbarrò gli occhi, la bocca spalancata per lo stupore.

«Ignorala, quella donzella» abbaiò Jaime al cugino. «Vira.»

Individuarono la vela rossa e blu spostarsi oltre gli alberi. Poi la galea fluviale apparve all’imboccatura dell’affluente, settanta piedi dietro di loro. La prora tagliò la corrente. Una mezza dozzina di frecce partì sibilando, ma tutte finirono fuori bersaglio. I movimenti delle barche rendevano la mira difficile per gli arcieri, ma Jaime sapeva che non ci avrebbero messo molto a compensare. Brienne era a metà scalata, passando da un appiglio all’altro.

“Ryger la vedrà, è certo. E a quel punto dirà agli arcieri di abbatterla.” Jaime decise di verificare se l’eccessivo orgoglio del vecchio guerriero lo avesse reso stupido.

«Ser Robin» gridò. «Stammi a sentire per un momento.»

Ser Robin alzò una mano, i suoi arcieri abbassarono gli archi. «Di’ quanto hai da dire, Sterminatore di re, ma dillo in fretta.»

Lo scafo si destreggiò in un dedalo di pietre spezzate. «Conosco un modo migliore per risolvere le cose» gridò Jaime. «Singolar tenzone. Tu e io.»

«Non sono nato questa mattina, Lannister.»

«No, certo, ma è probabile che tu muoia questo pomeriggio.» Jaime sollevò le braccia, mostrando a tutti i polsi incatenati. «Mi batterò con te anche in catene. Che cos’hai da temere?»

«Certamente non te, cavaliere. Se la scelta spettasse a me, non chiederei nulla di meglio, ma ho ricevuto l’ordine di riportati indietro vivo, se possibile. Arcieri!» Ryger fece il segnale. «Incoccare. Tendere. Lanc…»

La distanza era inferiore alle venti iarde. Ben difficilmente gli arcieri avrebbero fallito. Tesero al massimo i loro archi lunghi…

Una pioggia di rocce rovinò tutto attorno a loro. Piccole pietre si abbatterono sul ponte, rimbalzando sui loro elmi e sollevando spruzzi d’acqua ai lati della prora. Quelli svegli a sufficienza, alzarono lo sguardo. Ma lo fecero nell’istante stesso in cui un masso delle dimensioni di una giumenta si distaccava dall’orlo della parete di roccia sopra di loro. Ser Robin lanciò un urlo di allarme. Il masso rotolò nel vuoto, rimbalzò contro il pendio, si spezzò in due all’impatto e infine rovinò sulla galea. Il pezzo più grosso tranciò l’albero a metà, sventrò la vela, fece volare due degli arcieri nel fiume e spezzò la gamba di un rematore che aveva cercato di accucciarsi sotto il remo. Dalla velocità con cui lo scafo imbarcò acqua il pezzo di roccia più piccolo doveva aver sfondato di netto la chiglia. Le urla dei rematori echeggiarono contro le rocce. Gli arcieri si dibattevano freneticamente nella corrente. Dalla disperazione dei loro movimenti, era chiaro che non sapevano nuotare. Jaime scoppiò in una risata.

Quando la lancia virò e si allontanò dall’affluente, la galea stava affondando tra eruzioni di bolle, gorghi e rocce affioranti; Jaime Lannister si convinse che gli dèi erano misericordiosi. Per ser Robin e i suoi arcieri, che fossero tre volte maledetti, si preparava una lunga marcia bagnata fino a Delta delle Acque. Quanto a lui, Jaime Lannister, si era sbarazzato di quella donzella grande e grossa. “Nemmeno io avrei potuto sperare di meglio. Una volta che mi sarò tolto questi ceppi… ”

Ser Cleos gridò. Jaime alzò lo sguardo: Brienne avanzava lungo la sommità della parete di roccia, con notevole vantaggio rispetto a loro. Chiaramente, aveva tagliato in diagonale attraverso la lingua di terra dell’ansa successiva. La donna guerriera si gettò temerariamente nel vuoto. Il suo tuffo apparve quasi aggraziato. E augurarsi che si schiantasse il cranio contro una roccia sommersa sarebbe stato quanto meno poco cavalieresco. Ser Cleos fece virare la barca verso di lei. Per fortuna, Jaime impugnava ancora il suo remo. “Un colpo, uno solo e ben assestato, quando si avvicina, e mi sarò liberato di lei.”

Invece si ritrovò ad allungare il remo fuori della murata. Brienne ne afferrò l’estremità e Jaime la tirò verso di loro. Nell’aiutarla a risalire a bordo, l’acqua gocciolò dai capelli e dagli abiti, fradici di lei, formando una pozza sul fondo dello scafo. “Bagnata così, è ancora più brutta. E pensare che mai l’avrei creduto possibile.”

«Stupida, maledetta stupida d’una donzella» le disse. «Potevamo andarcene senza di te. Ti aspetti forse che ti ringrazi?»

«Non m’interessano affatto i tuoi ringraziamenti, Sterminatore di re. Ho fatto un solenne giuramento: portarti sano e salvo ad Approdo del Re.»

«E davvero intendi tenervi fede?» Jaime le elargì il suo più smagliante sorriso. «Meraviglia delle meraviglie.»

Загрузка...